- globuli bianchi
- белые кровяные тельца
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… … Enciclopedia Italiana
emopoiesi — e·mo·po·iè·si s.f.inv. TS biol. processo di formazione delle cellule del sangue (globuli bianchi, globuli rossi e piastrine) che avviene grazie al midollo osseo e, in misura minore, al tessuto linfatico Sinonimi: ematopoiesi. {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
piastrina — pia·strì·na s.f. 1. dim. → piastra 2. CO piccola medaglia appesa al collare di un animale domestico con inciso nome e indirizzo del proprietario Sinonimi: medaglietta. 3. TS milit. → piastrina di riconoscimento 4. TS mecc. quadratino di metallo… … Dizionario italiano
plasma — 1plà·sma s.m. TS biol. 1. in ematologia, componente liquida del sangue costituita dal siero e dai fattori della coagulazione in condizione di inattività, in cui sono sospesi gli elementi corpuscolari (i globuli rossi, i globuli bianchi e le… … Dizionario italiano
sangue — {{hw}}{{sangue}}{{/hw}}A s. m. ( oggi difett. del pl. ) 1 Liquido circolante nel sistema arterio venoso dei Vertebrati, costituito da una parte liquida detta plasma e da elementi corpuscolati rappresentati da globuli rossi, globuli bianchi e… … Enciclopedia di italiano
trombo — {{hw}}{{trombo}}{{/hw}}s. m. (med.) Formazione solida all interno dei vasi sanguigni o nelle cavità cardiache costituita da fibrina, globuli rossi e globuli bianchi … Enciclopedia di italiano
iato — i·à·to, ià·to s.m. 1. TS fon. incontro di due o più vocali che non formano dittongo e fanno parte di sillabe distinte Contrari: dittongo. 2. TS anat. apertura attraverso un organo, orifizio | TS med. mancanza di uno o più stadi di maturazione… … Dizionario italiano
iperleucocitosi — i·per·leu·co·ci·tò·si s.f.inv. TS med. eccessivo aumento di globuli bianchi nel sangue Contrari: ipoleucocitosi, leucopenia. {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: der. di leucocitosi con iper … Dizionario italiano
leucocitosi — leu·co·ci·tò·si s.f.inv. TS med., fisiol. aumento del numero dei globuli bianchi nel sangue, che si verifica come fenomeno fisiologico durante la digestione o nel periodo mestruale o come fenomeno morboso nelle malattie infettive {{line}}… … Dizionario italiano
leucotriene — leu·co·tri·è·ne s.m. TS biochim. sostanza derivata dall acido arachidonico, liberata dai globuli bianchi nel corso di processi infiammatori spec. di natura allergica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di leuco e tri con ene … Dizionario italiano
leucocitolisi — {{hw}}{{leucocitolisi}}{{/hw}}s. f. (med.) Distruzione dei globuli bianchi del sangue … Enciclopedia di italiano